Bringhen - Mieloma
Arcaini Ematologia
Passamonti Neoplasie ematologiche
Ematologia Amgen

Anticorpi antifosfolipidi ( aPL ) persistenti sono occasionalmente riscontrati anche in soggetti senza precedente storia di eventi tromboembolici, sollevando il dubbio sull’opportunità di ...


Anche se è stato chiaramente dimostrato che il tromboembolismo venoso è associato a un aumentato rischio di successivo cancro e ad eventi cardiovascolari arteriosi, rispetto alle popolaz ...


È stato condotto uno studio di meta-analisi per determinare l’effetto del sesso sul rischio di tromboembolismo venoso ricorrente in tutti i pazienti e nei pazienti affetti da tromboembolismo venoso no ...


Si pensa che la trombosi venosa superficiale abbia una prognosi benigna.In Francia è stato compiuto uno studio nazionale cross-sezionale ed epidemiologico prospettico di coorte per valutare la ...


È stato compiuto uno studio con l’obiettivo di descrivere la frequenza, le indicazioni e gli esiti dopo la collocazione di un filtro cavale nella vena cava inferiore in un campione basato ...


È stato determinato il rischio di recidiva di tromboembolia venosa sintomatica provocata da diversi fattori di rischio transitori attraverso l'analisi di studi di coorte prospettici e studi ran ...


Il decorso clinico della trombosi del seno venoso cerebrale è largamente sconosciuto poiché mancano studi prospettici con un follow-up lungo e con lo scopo di valutare il tasso di ricorr ...


Lo studio randomizzato PROLONG ha dimostrato che un D-dimero normale, un mese dopo la sospensione della terapia anticoagulante per tromboembolismo venoso non-provocato, è associato a un basso r ...


Diversi studi hanno indicato l'esistenza di un legame tra fattori di rischio per malattia aterosclerotica e tromboembolismo venoso, ma i risultati sono eterogenei.È stato condotto uno studio pe ...


Si ritiene che la trombosi venosa superficiale abbia una prognosi benigna.Uno studio cross-sezionale ed epidemiologico prospettico di coorte ha valutato la prevalenza di tromboembolismo venoso in pazi ...


Nei pazienti con sospetta trombosi venosa profonda delle estremità inferiori, l’ecografia con compressione rappresenta in genere l’esame iniziale per confermare o escludere la trombosi venosa profonda ...


Il rischio di trombosi venosa è più elevato nei viaggiatori che percorrono lunghe distanze, e identificare i gruppi ad alto rischio potrebbe fornire le basi per una prevenzione più ...


La microalbuminuria ( albuminuria 30-300 mg nelle urine raccolte in 24 ore ) è un noto marcatore di rischio per il tromboembolismo arterioso. È appurato che la microalbuminuria rifletta ...


Il cancro è frequentemente osservato nei pazienti con trombosi e la trombosi ha una prevalenza maggiore nei pazienti oncologici, con importanti conseguenze cliniche.La trombosi è la seco ...


La sindrome post-trombotica è una complicanza cronica della trombosi venosa profonda, che riduce la qualità di vita e ha importanti conseguenze socioeconomiche.Più di un terzo dei ...